A.S.D. Scacchi
Capablanca
CAT. | Nr | Autori | Titolo |
A | 117 | AA.VV. | 70 ANNI DI SCACCHI A PORTOGRUARO |
A | 110 | AAVV. | A SCUOLA DI SCACCHI |
A | 57 | ASS.CULT.MURAZZO | SCACCHI: SBAGLIARE E CAPIRE |
A | 28 | AUTORI VARI | I SEGRETI DELLE APERTURE |
A | 11 | AVERBACH | COSA BISOGNA SAPERE SUI FINALI |
A | 84 | AVERBACH | LE BASI DEL MEDIOGIOCO |
A | 94 | AVERBACH | NUOVO METODO DI TECNICA DELLA COMBINAZIONE |
A | 56 | BAGIROV | LA DIFESA ALECHIN |
A | 62 | BAGNOLI | LA PARTITA IRREGOLARE |
A | 45 | BAGNOLI | SCACCHI MATTI: LA MOSSA SBAGLIATA NEL MOMENTO SBAGLIATO |
A | 44 | BEGGI | IMPARIAMO A DARE MATTO |
A | 37 | BJELICA | IL MIO AMICO KARPOV |
A | 85 | BONDAREVSKIJ | LE COMBINAZIONI NEL CENTRO PARTITA |
A | 6 | BOTVINNIK | BATTAGLIE SULLA SCACCHIERA |
A | 67 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA APERTA (1^ parte) |
A | 68 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA APERTA (1^ parte) |
A | 69 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA APERTA (1^ parte) |
A | 70 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA APERTA (2^ parte) |
A | 71 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA APERTA (2^ parte) |
A | 72 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA APERTA (2^ parte) |
A | 73 | CALTAROSSA | LA SPAGNOLA CHIUSA |
A | 108 | CANAL | STRATEGIA DI AVAMPOSTI |
A | 24 | CAPABLANCA | I FOND. DEGLI SCACCHI E IL MATCH LASKER-CAPABLANCA |
A | 25 | CAPABLANCA | I FONDAMENTI DEGLI SCACCHI |
A | 79 | CAPABLANCA | ULTIME LEZIONI |
A | 16 | CAPECE | FINALI DI PEDONE |
A | 99 | CAPECE | STORIA DEGLI SCACCHI |
A | 42 | CAPECE | STRATEGIA E TECNICA DELLE APERTURE NEGLI SCACCHI |
A | 65 | CHICCO-ROSINO | STORIA DEGLI SCACCHI IN ITALIA |
A | 26 | CIANCARINI | I GIOCATORI ARTIFICIALI |
A | 113 | DAMSKIJ | IL CONTRATTACCO (27) |
A | 112 | DAMSKIJ | LA COORDINAZIONE DEI PEZZI PESANTI (12) |
A | 15 | DJURIC-KOM.-PANTAL. | CAPIRE LE APERTURE (TUTTO SU 1.c4, 1.Cf3 E MINORI |
A | 10 | DVORETSHI | CORSO AVANZATO DI ANALISI SCACCHISTICA |
A | 58 | EDIZIONI SCACCO | LA DIFESA CARO KANN |
A | 32 | EUWE | TRATTATO DI SCACCHI |
A | 55 | FINE | LA PSICOLOGIA DEL GIOCATORE DI SCACCHI |
A | 1 | FISCHER | 60 PARTITE DA RICORDARE |
A | 13 | FLÓRIÁN | DIFESA E CONTRATTACCO |
A | 114 | GOLOVKO | METODI PER LA VITTORIA VOL. I (29) |
A | 115 | GOLOVKO | METODI PER LA VITTORIA VOL. II (30) |
A | 17 | GRIGORJEV | FINALI DI SCACCHI |
A | 19 | GRIGORJEV | FINALI DI SCACCHI |
A | 36 | JUDICELLO | TECNICHE MODERNE PER GIOCARE E VINCERE A SCACCHI |
A | 39 | JUDOVIC | IL PIANO NELLA PARTITA DI SCACCHI |
A | 95 | KARPOV | LE PARTITE DI GIOCO APERTO IN AZIONE (2) |
A | 104 | KARPOV | LE PARTITE DI GIOCO CHIUSO IN AZIONE (4) |
A | 96 | KARPOV | LE PARTITE DI GIOCO SEMIAPERTO IN AZIONE (3) |
A | 105 | KARPOV | LE PARTITE DI GIOCO SEMICHIUSO IN AZIONE (5) |
A | 87 | KASPAROV | LE MIE PARTITE |
A | 46 | KEENE | REPERTORIO DI APERTURE PER IL BIANCO |
A | 66 | KERES | INDAGINI SULLA SCACCHIERA |
A | 27 | KMOCH | I PEDONI ANIMA DEGLI SCACCHI |
A | 34 | KOBLENZ | IL MAGICO MONDO DELLE COMBINAZIONI (6) |
A | 35 | KOBLENZ | TEORIA E PRATICA DEGLI SCACCHI |
A | 91 | KOFMAN | SAM LOYD - LA VITA E LE OPERE |
A | 3 | KOTOV | ALEKHINE |
A | 5 | KOTOV | ALLENATI COME UN GRANDE MAESTRO |
A | 20 | KOTOV | GIOCA COME UN GRANDE MAESTRO |
A | 97 | KOTOV | PENSA COME UN GRANDE MAESTRO |
A | 98 | KOTOV | PENSA-GIOCA-ALLENATI COME UN GRANDE MAESTRO |
A | 86 | KROGIUS | LE LEGGI DEL FINALE |
A | 111 | KROGIUS | LE LEGGI DEL FINALE (5) |
A | 109 | LAKETIC | IL CENTRO STATICO e4, e5 SENZA I PEDONI "d" |
A | 23 | LOTTI | GUIDA PRATICA ALLE APERTURE |
A | 88 | LUPPI | LE OLIMPIADI DI SCACCHI 1927-1974 |
A | 47 | MARIOTTI | KARPOV - KASPAROV: LA SECONDA SFIDA |
A | 52 | MARIOTTI - CAPECE | KASPAROV - KARPOV - LONDRA/LENINGRADO |
A | 54 | MARIOTTI - PASSEROTTI | KASPAROV-KARPOV - LA SFIDA DI SIVIGLIA |
A | 49 | MAROVIC-PARMA | REPERTORIO DI APERTURE PER IL NERO |
A | 43 | MASCHERONI | IMPARARE GLI SCACCHI (IN INTERNET) |
A | 41 | MAZUKEVICH | IL PRINCIPIO DI LIMITAZIONE |
A | 40 | MCLEOD - MONGREDIEN | IL PRIMO LIBRO DI SCACCHI |
A | 100 | McLEOD-MONGREDIEN | IL SECONDO LIBRO DEGLI SCACCHI |
A | 101 | MENTASTI | PRONTUARIO DEL PROBLEMISTA |
A | 51 | MESSA | KARPOV-KASPAROV - LE 2 SFIDE PER IL CAMP.MOND. 84/85 |
A | 22 | NEGYESY - HEGYI | GLI SCACCHI-TECNICA DELLA COMBINAZIONE |
A | 8 | NEJSTADT | CATASTROFI D'APERTURA |
A | 107 | NEJSTADT | STEINITZ - PRIMO CAMPIONE DEL MONDO |
A | 4 | NEJSTADT | TARRASCH - POTERE DELLA LOGICA |
A | 38 | NIMZOWITSCH | IL MIO SISTEMA |
A | 64 | NIMZOWITSCH | LA PRATICA DEL MIO SISTEMA |
A | 21 | OPFERMANN | GLI SCACCHI |
A | 83 | OPFERMANN | LE APERTURE NEGLI SCACCHI |
A | 116 | PAOLI | 26° TORNEO INTERNAZ. DI CAPODANNO (RE) 1983/84 |
A | 31 | PAOLI | IL FINALE NEGLI SCACCHI |
A | 81 | PAOLI | L'ARTE DELLA COMBINAZIONE SCACCHISTICA |
A | 80 | PAOLI | STRATEGIA E TATTICA NEL GIOCO DEGLI SCACCHI |
A | 2 | PASQUINELLI | ABC DEGLI SCACCHI |
A | 30 | PERSIC | IL CENTRO NELLA PARTITA DI SCACCHI |
A | 48 | PONZETTO | SCUOLA DI SCACCHI |
A | 18 | PONZETTO | TEST DI SCACCHI |
A | 50 | PORRECA | KARPOV - LA STORIA DELLA RAPIDA CARRIERA |
A | 59 | PORRECA | LA DIFESA FRANCESE |
A | 60 | PORRECA | LA PARTITA DI RE (PARTE PRIMA) |
A | 63 | PORRECA | LA PARTITA ORTODOSSA |
A | 75 | PORRECA | LA VARIANTE PAULSEN |
A | 106 | RAZUVAEV -MURAKHVERI | RUBINSTEIN- VIRTUOSO DELLA SCACCHIERA |
A | 93 | RETI | NUOVE IDEE NEGLI SCACCHI |
A | 29 | ROMANOVSKIJ | IL CENTRO DI PARTITA |
A | 33 | SALVIOLI | IL GIOCO DEGLI SCACCHI |
A | 74 | SOKOLSKIJ | LA TUA PRIMA MOSSA |
A | 92 | SOLTIS | NUOVE IDEE E VARIANTI IN APERTURA |
A | 14 | SPEELMAN - LIVSHITS | TEST SUI FINALI |
A | 78 | SPIELMANN | L'ARTE DEL SACRIFICIO NEGLI SCACCHI |
A | 7 | SUETIN | CAPIRE ED EVITARE GLI ERRORI NEGLI SCACCHI |
A | 9 | SUETIN | COME GIOCARE APERTURA (1) |
A | 76 | TAL - KOBLENTZ | LA VIA DEL SUCCESSO NEGLI SCACCHI - 1 |
A | 77 | TAL - KOBLENTZ | LA VIA DEL SUCCESSO NEGLI SCACCHI - 2 |
A | 102 | TAL-BJELICA | RAPPORTO DA BAGUIO-CAMP.MOND.1978 KARPOV-KORCNOJ |
A | 103 | TAL-BJELICA | RAPPORTO DI MERANO - CAMP.MOND.1981 KARPOV-KORCNOJ |
A | 61 | TARTAKOWER | LA PARTITA IPERMODERNA |
A | 82 | VAJNSTEJN | LASKER- FILOSOFIA DELLA LOTTA |
A | 12 | VALLARDI | DI PIU' SUGLI SCACCHI |
A | 53 | VIANELLO | NOZIONI FONDAMENTALI DEL GIOCO DEGLI SCACCHI (1^ PARTE) |
A | 90 | ZICHICHI | E. CANAL / INSEGNAMENTI ED ESPERIENZE AGONISTICHE DI UN GM... |
A | 89 | ZICHICHI | LEZIONI DI SCACCHI |
^ Torna su |